Tecnica dinamica - Pentagono
- Arturo Forneris
- 2 dic 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Tipologia: Esercitazione tecnica dinamica
Categoria consigliata: Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi
Difficoltà: Bassa

Preparazione:
Formare all'interno di un'area 25x25 un pentagono come in figura utilizzando 5 paletti. Un giocatore senza palla si posiziona nei pressi di ogni paletto, gli altri in fila con la palla nella stazione di partenza.
Descrizione:
B, dopo aver effettuato un contromovimento corto-lungo si smarca con un movimento alle spalle del paletto di riferimento e si orienta verso C effettuando una rotazione del corpo;
A trasmette a B;
C, dopo aver effettuato un contromovimento fuori-dentro si smarca con un movimento alle spalle del paletto di riferimento;
B trasmette a C;
D, dopo aver effettuato un contromovimento dentro-fuori si smarca aprendosi in ampiezza massima;
C trasmette a D;
D va in guida della palla e si mette in fila dietro A.
Materiale:
5 Paletti
2 Cinesini
Palloni
Regole:
Si gioca a 2 tocchi;
Cambiare il senso di rotazione della sequenza facendo girare la palla in maniera alternata una volta in senso orario e una in senso antiorario;
Alternare controlli:
Aperti d'interno;
Aperti d'esterno;
Chiusi d'interno;
Dentro al piede d'appoggio.
Varianti:
Alla fine della sequenza D prima di andare in fila in guida della palla effettua un tiro nella porticina;
L'istruttore si pone alle spalle dei giocatori ed indica il senso di svolgimento attraverso un segnale verbale (chiamando il colore dei cinesini) oppure attraverso un segnale visivo (alzando un cinesino colorato). In quest'ultimo caso stimoliamo la visione periferica dei giocatori, sollecitandoli a guardarsi intorno ed a fare scelte in funzione del contesto circostante.
Temi per l'allenatore:
Curare i tempi dei movimenti di smarcamento di B, C e D;
Sollecitare i giocatori ad effettuare passaggi forti e sul piede lontano dall'avversario;
Porre attenzione all'orientamento del corpo di B;
Nella variante con finalizzazione sollecitare i giocatori a ricercare la precisione a discapito della forza;
Nella variante psicocinetica sollecitare i giocatori a guardarsi intorno per captare i segnali che determinano lo svolgimento.
Animazione:
Ciao e grazie per il tuo commento, non sono sicuro di aver capito esattamente cosa intendi però mi interessa, potresti farmi un esempio di cosa cambieresti? Grazie.
Buon giorno! Nel pentagono sarebbe meglio non seguire sempre dove gioco?
e muoversi in spazi diversi? con l'occupazione dello spazio lasciato libero da un terzo giocatore? Grazie