top of page

2vs1 - Mete & Transizioni

Aggiornamento: 23 nov 2020

Categorie consigliate: Pulcini, Esordienti.

Descrizione:

Lo scopo dell’esercitazione è quello di superare la difesa avversaria e portare la palla in meta. Mentre A e B collaborano in fase offensiva cercando di superare C, i difensori si oppongono all’azione avversaria in difesa attiva.


Preparazione:

Creare un’area di gioco quadrata 20x10, utilizzando i cinesini. Dividere l’area in due zone uguali. I giocatori A e B svolgono il ruolo degli attaccanti e si posizionano a metà tra le due zone. D e C sono i difensori (rossi in figura) e difendono ognuno la propria zona. Il giocatore A parte col pallone.


Materiale:

  • 6 Cinesini

  • 2 Pettorine

  • Palloni


Regole:

Se il giocatore che difende conquista la palla, va in transizione positiva cercando, con un passaggio, il compagno che sta nell'altra metà campo;

Ogni coppia di giocatori ha a disposizione 2 minuti per portare la palla oltre il fondo il maggior numero di volte;

Al termine di ogni serie invertire i ruoli di attaccanti e difensori.


Varianti:

Invece di invertire i ruoli al termine della serie il gioco è continuativo e quando i difensori intercettano il pallone se riescono a trovare il compagno nell'altra metà divetano attaccanti.


Temi per l'allenatore:

Chi attacca:

  • Allargare il piú possibile il fronte di attacco

  • Non trovarsi sulla stella linea (essere scaglionati), ovvero garantire l’equilibrio anche alla fine della combinazione

  • Per chi ha la palla puntare il difensore

  • Chi non ha la palla deve leggere la palla aperta o la palla chiusa e quindi scegliere se attaccare la profonditá o proporsi in appoggio

  • Attenzione al fuorigioco

  • Utilizzare le combinazioni di gioco a 2 giocatori

Chi difende:

  • Collocarsi tra l’avversario, la palla e la linea di meta, accorciando la distanza di marcatura man mano che la zona diventa più pericolosa (Presa di posizione)

  • Non farsi attirare dalla palla

  • Alzare il piú possibile la linea del fuorigioco

  • Schermare la possibile collaborazione tra i due attaccanti e ridurre la situazione ad un uno contro uno

  • Lettura delle intenzioni del portatore


Animazione:


Comments


Post: Blog2 Post
bottom of page